Nel weekend appena terminato le sei formazioni canarine sono rimaste imbattute, portando a casa tre vittorie e tre pareggi.
Primavera. Tre punti in rimonta per i ragazzi di Paolo Mandelli, che hanno ribaltato il punteggio a Savignano contro il Vicenza. Dopo essere andati a riposo sull’1-2, i gialloblù hanno trovato tre gol nella seconda metà della ripresa, a segno Buonaiuto, Zidouh, Lo Conte e Diarra. Prossimo impegno sabato in trasferta a Lecco. (qui la cronaca del match)
Under 17. E’ mancato solo il gol ai 2009 di Leonardo Fontanesi nella sfida interna con la Carrarese. In una partita per lunghi tratti a senso unico, i gialloblù hanno sfiorato in più occasioni la rete. La chance più importante nei minuti finali, con Bruno che entrato in area ha incrociato con il mancino e la palla è uscita accarezzando il palo. Nonostante lo 0-0 i canarini restano al comando, a pari merito con Juventus e Torino.
Under 16. I 2010 di Giovanni Morselli escono con un punto dal Mapei Center di Sassuolo al termine di una gara molto tattica ed equilibrata, terminata senza reti. Poche le occasioni concesse da entrambe le squadre, gialloblù pericolosi soprattutto su palla inattiva.
Under 15. Anche la sfida dei 2011 di Andrea Carrozza con il Sassuolo si è chiusa in parità. Archiviato il primo tempo senza gol, nella ripresa i neroverdi si sono portati in vantaggio con una conclusione deviata. Dopo la rete incassata reazione dei gialloblù, che hanno trovato il pari con il calcio di rigore realizzato da De Rosa e nel finale hanno avuto anche l’occasione per vincerla con Arabia.
Under 14. Dilagano i 2012 di Diego Liso sul campo del Carpi, in una partita a senso unico, chiusa sullo 0-2 dopo il primo parziale e sullo 0-6 al triplice fischio. In gol Uwadia, Cianci, Alberti, Iyamabo e Camurri (doppietta).
Under 13. I 2013 di Christian Cavazzoni si aggiudicano anche l’altro duello con il Carpi al campo Sigonio: punteggio tecnico di 1-3, grazie ai tre tempi vinti su quattro.