È stata presentata lunedì sera, presso la sala hospitality del Braglia “Gialloblù Kerakoll Lounge”, la nuova stagione di “Canarini si Cresce”, il progetto che mira a coinvolgere le società dilettantistiche del territorio. Oltre 60 tra dirigenti e tecnici hanno preso parte al primo appuntamento della nuova annata, condotto dal Responsabile del progetto e dell’Attività di Base, Roby Malverti, e dal Responsabile del Settore Giovanile, Davide Caliaro. In apertura della serata hanno portato il saluto ai presenti anche il capitano Antonio Pergreffi e Luca Magnino.
Ad oggi sono circa 40 le società affiliate ai colori gialloblù, in gran parte della provincia di Modena, ma non solo: il territorio di riferimento viene infatti abbracciato interamente, dall’alto Appennino fino alla Bassa, con una forte presenza anche in città.
Il programma propone un’ampia gamma di attività rivolte alle società affiliate. Tra i principali progetti figurano i tornei (la Canarini Cup per le annate 2018-2019 e il Modena Day dedicato all’attività di base), gli stage formativi su temi tecnici, tattici e motori, e i workshop con relatori esterni per approfondire metodologie e visioni del calcio europeo.
Grande attenzione viene riservata anche all’area scouting, con referenti dedicati, e alla formazione, attraverso corsi gratuiti per allenatori e osservatori, visite tecniche e osservazione degli allenamenti. Le aree di intervento spaziano dalla metodologia all’attività coordinativa e condizionale, fino alla preparazione specifica per portieri e al supporto psicologico.
Il progetto prevede inoltre iniziative di inclusione, come allenamenti congiunti con la squadra Arcobaleno del Modena, vantaggi su ticketing e promozioni, e visibilità sui canali ufficiali del club.