Nell’ambito del Festivalfilosofia, che quest’anno ha avuto come tema la paideia, si è svolto ieri sera nella chiesa di San Carlo a Modena un incontro dedicato al rapporto tra calcio, impresa ed educazione alla vita. Protagonisti della serata il presidente Carlo Rivetti e il professore di Filosofia morale dell’Università di Chieti-Pescara Oreste Tolone, a moderare il Responsabile del Settore Giovanile gialloblù Davide Caliaro, dottore di ricerca in Filosofia.
L’incontro ha offerto l’occasione per riflettere sul calcio come fenomeno che va oltre lo svago e l’intrattenimento, rivelando la sua dimensione culturale ed educativa. Si è parlato di visione, intesa come capacità di guardare al futuro e di anticipare i tempi, qualità essenziale tanto nello sport quanto nell’impresa. È stato affrontato anche il valore dello sport come evoluzione sociale, legato alla regolamentazione della competizione e alla crescita collettiva delle comunità.
Un altro tema centrale della serata è stato quello del fallimento, considerato parte di ogni percorso personale e professionale. Le sconfitte sono state presentate come passaggi inevitabili e preziosi per la crescita, capaci di insegnare resilienza e consapevolezza.
L’appuntamento ha così evidenziato come il calcio sia scuola di vita, capace di trasmettere valori che vanno ben oltre i confini del campo di gioco.

