Prima della partenza ufficiale della tappa in Piazza Roma, il Giro d’Italia è simbolicamente passato anche dal Braglia. In mattinata il sindaco di Modena Massimo Mezzetti, il presidente del Modena FC Carlo Rivetti e il direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni, hanno ricordato l’impresa di Fausto Coppi al Giro del 1940, quando da debuttante vinse la tappa che si chiuse proprio nella casa dei canarini. Proprio nella rinnovata parete della storica tribuna dello Stadio Braglia è presente una lapide marmorea con l’effige in bronzo del “Campionissimo”, posta nel 1990, nel 50° anniversario della vittoria di Coppi. Alla fine della breve celebrazione, un mazzo di fiori, omaggiato dall’amministrazione comunale di Modena, è stato posto ai piedi della stele.
Massimo Mezzetti: “Siamo onorati e orgogliosi di ospitare il giro oggi a Modena, non poteva esserci migliore occasione per ricordare la vittoria di Coppi e per vedere la facciata dello stadio rinnovata di gialloblù, ringrazio il presidente Carlo Rivetti per la sensibilità mostrata. Passando per il centro ho percepito grande entusiasmo per questa giornata, mi auguro sia di festa come quella di domani, nella quale accoglieremo a Modena il presidente della Repubblica Sergio Mattarella”.
Carlo Rivetti: “Sono molto contento di aver l’occasione di presentare questa facciata, completamente ridipinta, ma anche di celebrare una persona che ha scritto la storia dello sport italiano, Fausto Coppi. Il ciclismo e il calcio sono i due sport che meglio rappresentano il nostro paese, questo binomio sportivo è molto bello. Siamo fieri e orgogliosi che la nostra regione, e in particolare la nostra città, abbiano l’opportunità di ospitare oggi la tappa del Giro d’Italia e domani la visita della presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella”.
Mauro Vegni: “Ciclismo e calcio sono gli sport per antonomasia più importanti e popolari del nostro paese, questo gemellaggio tra il Modena FC e il Giro d’Italia, sancito oggi davanti alla stele che ricorda l’impresa del 1940 di Fausto Coppi, ci inorgoglisce come sportivi e soprattutto come tifosi di entrambi gli sport”.
La collaborazione tra il club gialloblù e il Giro d’Italia è proseguita anche in Piazza Roma, luogo della partenza della 12esima tappa, con il presidente Carlo Rivetti e i calciatori Luca Magnino, Antonio Palumbo, Antonio Pergreffi e Simone Santoro ospiti sul palco prima della presentazione dei ciclisti impegnati nella competizione.