Le canarine di Cesare Maestroni battono l’Union Sammartinese a Bastiglia e festeggiano la salvezza matematica.

Primo. Il Modena spinto da un pubblico numeroso e rumoroso fa la partita per i primi 45 minuti, la prima azione pericolosa al 5′ quando Gabrielli recupera palla sulla tre quarti, appoggia per Monzani Vecchi che centra per Nicolini sul primo palo, Brighi in uscita bassa anticipa il centravanti.

Al 9′ lavora bene la catena di destra, Preti verticalizza per Manfredi che superata in velocità la diretta avversaria rientra per la conclusione a giro, il suo sinistro esce di un metro.
Al 13′ ripartenza della Union Sammartinese, la diagonale difensiva di La torre è precisa ad anticipare Balbo al momento della conclusione.
Al 25′ punizione assegnata per le romagnole al limite dell’area geminiana, Ligi calcia sopra la traversa.
Buon momento per le ospiti che si fanno pericolose con Rotondo che viene bloccata due volte da Ierardi, dapprima con una precisa uscita poi brava a distendersi e proteggere il primo palo.

Al 41′ arriva il vantaggio modenese, la formazione di Mister Maestroni calcia due angoli consecutivi, sul secondo la battuta a rientrare di Manfredi viene deviata in porta dall’imperioso stacco di Biagioni.

Secondo tempo. Ripresa che si apre con un’azione da manuale delle gialle, l’uscita dal basso vede toccare la palla Ierardi, Biagioni, Preti, Occhilupo che serve Manfredi sull’esterno, la numero 82 si accentra e lascia partire un sinistro che sibila a fil di montante.

Al 66′ il pareggio ospite viziato da un fallo su Dotto non ravvisato dall’arbitro, centro di Emiliani per l’incornata di Rotondo a superare Ierardi.
Il Modena si ributta in avanti ed al 70′ deve ringraziare Ierardi che con due interventi strepitosi su Messi in uscita e sulla ribattuta di Balbo tiene vive le speranze giallublù.
All’80’ arriva la seconda marcatura, Manfredi difende palla al limite, si gira e conclude a rete, il suo sinistro viene ribattuto dal portiere in uscita, Pellegrino è lesta ad arrivare sul pallone e da fuori area insacca con precisione nella porta rimasta sguarnita.
Le ospiti si buttano in avanti alla ricerca del pareggio e le gialle sono brave a sfruttare gli spazi, all’85’ Hamouda corre 50 metri palla al piede per arrivare a concludere dal limite contrata da un’avversaria, il portiere si salva in due tempi.
Al 90′ arriva la terza rete, Tognolini dapprima ci prova da fuori area e Brighi vola a deviare lateralmente, Dotto la rimette in area piccola e Tognolini trova la deviazione vincente.
Nel recupero al 92′ arriva la quarta rete con Hamouda che, lanciata da Pellegrino, corre per 40 metri e questa volta a tu per tu con Brighi la supera con un preciso pallonetto.

Le emozioni non finiscono perché al 95′ il direttore assegna un penalty all’Union Sammartinese, Ierardi respinge la conclusione di di Messi ma Spada arriva per prima sul pallone e ribatte a rete per il 4 a 2 finale.

Settore Giovanile. Fatali i quarti di finale per l’Under 17, sconfitta 8-0 con la San Marino Academy. Le Under 15 hanno travolto la Reggiana con un netto 9-1, volando in semifinale di campionato. Trionfa l’Under 12 nel Torno “Prendiamola come viene”: 1-0 allo Spezia, 2-0 alla Virtus Entella, 2-1 al Centro Lebowski e in finale 3-0 allo Spezia. Il Futsal Day ha visto le Under 13 battere Scandiano 4-1, Castenaso 4-3 , Fabbrico 6-1 e perdere solo di misura con il Cus Parma (3-5). Sei vittorie, una sconfitta e un pari per le Under 11 nello stesso torneo: 5-0 al Fabbrico, 1-0 all’Etica Ludis, 4-0 al Molinella, 6-1 al Cus Parma, 3-0 allo Juventus Club, 3-0 allo Scandiano, 1-1 con Sala Bolognese e 1-2 con Limidi. Un pari e una sconfitta nel triangolare Città di Modena Under 13: 3-0 allo Juventus Club e 2-3 con il Sassuolo.