Domani, domenica 2 novembre, è il giorno di Modena-Juve Stabia, calcio d’inizio alle ore 15. La biglietteria dello stadio Alberto Braglia sarà aperta il giorno partita dalle 12:30 alle 15:30, ma si può acquistare il titolo d’ingresso anche presso il Modena Store, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Accessi. I varchi d’ingresso all’impianto apriranno alle ore 13 e si ricorda che ogni settore è dotato di almeno un lettore in grado di validare i titoli digitali caricati sugli smartphone. E’ fortemente consigliato raggiungere l’impianto in largo anticipo, a piedi o in bicicletta o in monopattino. Si raccomandano gli abbonati di portare con sé, oltre alla Modena Card, anche il segnaposto. Si ricorda inoltre che le bottigliette di plastica non potranno essere introdotte allo stadio con il tappo.
Store. Per tutta la stagione, il giorno gara è attivo sia il Modena Store di Via del Taglio (dalle 10:30 – 19:30), che quello mobile in viale Monte Kosica, all’altezza dell’ingresso della sede (dalle 19 alle 20:30). Presso il primo è disponibile tutto il merchandising ufficiale, mentre nel secondo sono in vendita i prodotti della linea stadio.
Deposito bici. Il servizio di deposito custodito per i tifosi che giungono al Braglia in bicicletta/monopattino è attivo: a partire dalle ore 14 sarà disponibile gratuitamente il deposito bici sotto la tribuna del parco Novi Sad, organizzato e custodito dai volontari di Ciclofficina Popolare. Le bici potranno essere ritirate fino a 30 minuti dopo la fine della gara.
Viabilità. Dalle 7 del mattino di domenica 2 novembre è vietata la sosta in piazza Tien An Men, in viale Monte Kosica, viale Montecuccoli e viale Fontanelli. Dalle ore 11 circa, inoltre, scattano progressivamente le chiusure al transito in viale Montecuccoli, in piazza Tien An Men, in viale Monte Kosica e in viale Fontanelli. Per chi si sposta da nord a sud di Modena è consigliato il transito sul cavalcavia di via Ciro Menotti, se diretto in zone centrali, o per la tangenziale se diretto in zone più periferiche. Già dalle 14 di sabato 1 novembre, inoltre, è vietata la sosta in una porzione di piazza Tien An Men, che verrà riservata ai mezzi ingombranti per le riprese delle emittenti televisive e dell’apparato utilizzato per il Var.

