Nel weekend appena concluso spiccano le vittorie in campionato di Primavera e Under 16, oltre al trionfo dell’Under 13 nel Torneo Tassi di Castel Maggiore. L’Under 16 e l’Under 15 si giocheranno l’accesso ai playoff nel doppio confronto con il Sassuolo di giovedì 17 aprile.
Primavera. I canarini di David Rodriguez hanno ritrovato i tre punti nel confronto con la Pro Vercelli a Savignano, decisive le reti di Moratti, Barozzini e Fomete. Qui il racconto della gara, nella prossima puntata di Futuro Gialloblù gli highlights. Prossimo impegno sabato in trasferta a Venezia.
Under 17. Buon punto per i 2008 di Marco Sansovini sul campo del Torino, seconda forza del campionato. Il primo tempo ha visto i gialloblù dominare per lunghi tratti, ma al 32′ i granata hanno trovato il vantaggio con una deviazione fortunata, che ha messo fuori causa Bosi. A 10′ dalla fine il 13esimo gol stagionale di Colpo vale l’1-1: il n°9 è abile ad avventarsi su una palla vagante al limite dell’area e a battere il portiere con un tiro piazzato nell’angolino alla destra del portiere. Nel finale Torino vicino al gol del 2-1, Bosi si oppone con un ottimo intervento.
Under 16. I 2009 di Giovanni Morselli hanno travolto la Sampdoria nel fortino di Nonantola: per i canarini in casa sono arrivate 10 vittorie in 12 partite. Dopo appena 2′ è arrivato il vantaggio gialloblù: Ricciardi recupera palla in fascia e serve Scognamiglio, che entra in area e piazza la palla sul secondo palo. Al 10′ l’1-1 dei blucerchiati su corner, pari che però dura 3 minuti perchè Scognamiglio viene atterrato in area e Landulfo batte il portiere dagli 11 metri. Al 23′ il 3-1: Nekhli è protagonista di un’azione individuale sulla destra, poi premia la sovrapposizione di Landulfo, che aggancia e fulmina il portiere con un destro potente da posizione defilata. Prima del duplice fischio c’è spazio per la doppietta di Scognamiglio: il n°11, servito da Obasuyi, lascia sul posto un avversario e batte ancora una volta Ballarino. Nella ripresa pioggia di occasioni per la quinta rete, le più importanti sui piedi di Mosca e Torquati, ma la sfida si chiude sul 4-1.
Under 15. Amaro l’altro confronto con la Sampdoria, che ha visto i 2010 di Mirco Martinelli sconfitti nel recupero. Nel primo tempo i blucerchiati si sono portati avanti al 28′ con una rete in contropiede. Immediata la risposta dei gialloblù, vicinissimi al pari in una raffica di palle inattive prima dell’intervallo. L’1-1 è arrivato al 18′ del secondo tempo con Bellei, che ha ribatutto la palla in rete dopo la respinta corta del portiere sul tiro di Mongiorgi. Dopo il gol i gialloblù hanno spinto a caccia del gol vittoria, subito sfiorato da Sharka, ma nei minuti di recupero a trovare il gol è stata la Sampdoria.
Under 14. Successo in rimonta per i 2011 di Andrea Carrozza nel test match con il Sala Bolognese Under 15, le reti nella ripresa le hanno firmate Arabia e Bylishi.
Under 13. I 2012 di Christian Cavazzoni hanno conquistato il 1° posto dello storico Torneo Umberto Tassi, giunto alla 43esima edizione. Nel girone i gialloblù hanno sconfitto 5-1 il Carpi (doppiette di Jupa e Uwadia, gol di Guadagno) e 1-0 il Cesena (Cisotto), in semifinale 4-1 la Reggiana (Mazzoli Sa., Mazzoli Su., 2 autogol) e nella finalissima hanno piegato per 2-0 l’Alcione Milano (Mazzoli Sa. e Cianci).
Under 9. Preziosa esperienza per 2016 di Alessandro Pulga e Francesco Ricucci, che hanno brillato nel Torneo Marcel Aubour a Saint Tropez. Nel girone hanno raccolto 5 vittorie e un pari, chiudendo primi a pari merito con il Lille (secondi per differenza reti). Agli ottavi ha avuto la meglio per 2-0 il Paris FC, ma la corsa dei gialloblù è proseguita nel girone per il 9-16° posto: qui sono arrivate due vittorie (con Monaco e Cannes) e una sconfitta con l’Etoile Frejus, chiudendo così decimi su 28 squadre, per un totale di 7 vittorie, 1 pari e 2 sconfitte, 28 gol fatti e 7 subiti.